Il tuo browser è obsoleto!

Per essere certo di avere la migliore esperienza e sicurezza possibile, aggiorna il tuo browser. Update now

×

Giampiero Gallo

_

Giampiero Gallo
Status professionale
Libero professionista
Disponibile
Su di me
Ho iniziato la mia esperienza nei settori industriale e bancario, ricoprendo inizialmente ruoli operativi e funzioni di responsabilità crescenti, sino ad arrivare alla posizione di Direttore Generale.

Nella prima parte del mio percorso professionale mi sono occupato prevalentemente di tematiche riguardanti la corporate finance, lo sviluppo di mercato, la gestione dei crediti ed i processi di auditing, compliance ed antiriciclaggio.

Nella seconda parte ho maturato importanti esperienze nella pianificazione e controllo strategico, nella redazione del bilancio di esercizio e nella gestione dei processi organizzativi e delle risorse umane.

Le esperienze predette mi hanno portato a ricoprire il ruolo di Direttore Finanziario e di Direttore Generale, occupandomi di progetti complessi di change management, volti alla ristrutturazione ed al risanamento aziendale.
  • Gruppo con 35 mln. di fatturato e 100 collaboratori.
  • Coordinamento Generale delle Società a diretto riporto della proprietà. Diversificazione delle attività di business; importante crescita dei volumi e dei margini reddituali.
  • Selezione e sviluppo Marche ed Umbria
  • Private Banker
  • Attività di reclutamento e selezione di proli Senior, Finance, Accounting and Banking.
  • Analisi di mercato, strategie di marketing e gestione delle relazioni esterne.
  • Consulenza specialistica erogata a favore delle banche e delle imprese nel settore dei crediti assistiti dal fondo di garanzia MCC ed istruttoria delle operazioni di Leasing.
  • Banca, Credito, Intermediario Finanziario e Assicurazioni
  • Coordinamento generale della Banca di concerto con il direttore generale in carica
  • Costituzione del Fondo Acquisto Azioni Proprie e quotazione su mercato HiMtf
  • Due-diligence per l’acquisizione di altro istituto bancario
  • Pianificazione strategica
  • Coordinamento gruppo di lavoro per la valutazione del sistema informatico CSE
  • Organizzazione ed implementazione rete commerciale sulla piazza di Crotone.
  • Sviluppo del mercato, in linea con i budget assegnati.
  • Banca di Credito Cooperativo. 10 filiali e 56 dipendenti.
  • Revisione completa dei processi organizzativi e del modello di business. Incremento dei volumi, dei presidi territoriali e dei margini reddituali e forte riduzione del credito deteriorato.
  • La sfida era quella di riorganizzare l'azienda, migliorando il presidio territoriale, puntando sulla crescita professionale delle risorse interne e ridurre il credito deteriorato. Le due ispezioni effettuate da Banca d'Italia durante il mio incarico, hanno attestato la buona riuscita del progetto.
  • Riorganizzazione Processi Operativi ed emanazione delle rispettive policy (Area Crediti, Finanza, Legale, Controlli, Antiriciclaggio, Compliance )
  • Redazione piano di risanamento e richiesta intervento fondo di garanzia
  • Responsabile aziendale antiriciclaggio
  • La Bcc attraversava un momento di crisi aziendale conclamata, l'indicatore deteriorato netto/patrimonio di vigilanza era pari a circa il 180%. La sfida era riorganizzare la banca e trovare una soluzione per il prosieguo dell'attività di concerto con la locale federazione.
  • Componente comitato utenti in rappresentanza delle 15 banche clienti della regione Calabria
  • Iside Informatica era la società che forniva tutti servizi informatici alla Banche di Credito Cooperativo.
  • Il mio ruolo era quello di partecipare periodicamente alle riunioni del comitato utenti e portare all'attenzione del management tutte le istanze delle 15 Banche di Credito Cooperativo della regione Calabria, che utilizzavano il sistema Iside, facendo da filtro fra la società informatica e le Bcc, nonché aggiornare queste ultime su tutti gli upgrade programmati e seguirne le evoluzioni.
  • Direttore Area Governo: coordinamento delle funzioni: pianificazione strategica, risk management, controllo di gestione, ispettorato, internal Audit e marketing strategico; responsabile antiriciclaggio.
  • Direttore Area Funzionamento: Coordinamento degli uffici contabilità e segnalazioni di vigilanza, organizzazione e gestione del personale.
  • Strutturazione di un’operazione di cartolarizzazione crediti e cessione NPL;
  • Nel periodo considerato l'attivo di bilancio ebbe una importante crescita passando da circa 180 a 348 mln e le risorse umane da 37 ad 81.
  • Supporto alla proprieta’ per le decisioni strategiche
  • Gestione finanziaria ed amministrativa
  • Nei due anni successivi l'indebitamento della società si riduce da 3 ad 1,7 miliardi di vecchie lire.

Praticante Dottore Commercialista

Studio Commerciale Dott. Ernesto Enzo Florio
Settembre 1994 a maggio 1996
Cosenza
Italia
  • Approfondimento di tutte le attività della professione di Dottore Commercialista

Master In Finanza e Controllo di Gestione

Alma Laboris Business School

2021

Certificazione delle Competenze Manageriali

Rina Service Spa

Da ottobre 2019
Accreditamento presso albi o elenchi dei manager qualificati

Numero/Riferimento Iscrizione CCM - 418/19

Executive MBA

Bologna Business School

2008

Master Tributario

Tax Consulting Firm

1997

Scienze Economiche e Bancarie

Università di Siena

1994
2018 Marketing Forum con Paco Underhill, Perry Marshal e Ryan Holiday
2018 Sales Forum con Jill Konrath e Oren Klaff.
2017 Il Passaggio Generazionale e la Gestione Fiduciaria - MCU
2016 Io Private Banker - MCU
2015 “Dritti al Si!” con Robert Cialdini
2015 “Principles of persuasion”, Influence at Work di Robert Cialdini
2015 “I 4 pilastri della leadership” con Daniel Goleman
2014 Percorso di sviluppo manageriale per i Direttori del Credito Cooperativo
  • Applicazione di nuovi metodi organizzativi nelle pratiche commerciali, nelle strategie di gestione aziendale, nell’organizzazione del luogo di lavoro, a condizione che comportino un significativo processo di innovazione organizzativa dell’impresa
    Esperto
  • Avvio di percorsi finalizzati alla quotazione su mercati regolamentati o non regolamentati, alla partecipazione al Programma Elite, all’apertura del capitale di rischio a investitori indipendenti specializzati nel private equity o nel venture capital, all’utilizzo di nuovi strumenti di finanza digitale
    Esperto
  • Iscritto all'Ordine dei Dottori Commercialisti di Ancona
  • Iscritto all'albo dei Consulenti Finanziari
  • Iscritto all'albo dei Revisori Contabili
  • Albo Docenti del Credito Cooperativo
  • English
    Buono
  • French
    Intermedio